Nuovo arrivo: l'ultimo modello di instax mini 41 con design alla moda e capacità di macro migliorate | Fujifilm

©︎ Fujifilm
Fujifilm ha lanciato il nuovo modello "instax mini 41" della serie di fotocamere istantanee analogiche "Cheki" il 17 aprile 2025. Come modello entry-level che combina un aspetto classico con funzionalità, sta attirando l'attenzione, mentre il prezzo di vendita nel mercato statunitense è oggetto di discussione.
Rispetto al modello precedente "instax mini 40", che costava meno di 100 dollari, il "mini 41" ha un prezzo di 129,95 dollari, con un aumento di circa il 30%. L'ombra delle politiche tariffarie rafforzate tra USA e Cina si riflette in questo aumento.
Rinascita come versione evoluta del design classico
L'"instax mini 41" mantiene il design del "mini 40" lanciato nel 2021, ma aggiunge un tocco di arancione a una combinazione di colori nero e argento scuro, rendendolo ancora più alla moda.

Grazie a una lavorazione con micro rilievi, la presa è migliorata, rendendolo un accessorio da portare con sé in città come parte del proprio stile.
Facile fotografia macro con la modalità "Close-up"
Il più grande miglioramento di questo dispositivo è l'inclusione della "modalità Close-up". Basta ruotare l'obiettivo di un livello per passare alle impostazioni adatte alla fotografia ravvicinata, con la correzione automatica della parallasse tra il mirino e l'immagine reale. È dotato anche di uno specchio per selfie, permettendo ai principianti di inquadrare facilmente le foto come desiderato.
Funzione di esposizione automatica ottimizzata per l'ambiente di ripresa
La funzione di "esposizione automatica" è stata migliorata per regolare automaticamente la velocità dell'otturatore e l'intensità del flash in base alla scena, da ambienti esterni luminosi a interni con poca luce, fino a macro e selfie. Riduce lo stress durante le riprese, garantendo stampe belle e stabili.
L'impatto delle tariffe sull'aumento dei prezzi negli Stati Uniti
Il mini 41 è stato fissato a 129,95 dollari negli Stati Uniti, 30 dollari in più rispetto al modello precedente. Ciò è dovuto all'impatto delle politiche tariffarie dell'ex presidente Trump, tra cui una "tariffa del 10% uniforme" e "tariffe di ritorsione contro specifici paesi".
Con tariffe aggiuntive fino al 145% sui prodotti cinesi, Fujifilm, che ha basi di produzione in Asia, non ha potuto evitare l'aumento dei costi. Questa impostazione dei prezzi potrebbe influenzare anche i prezzi di vendita in Giappone.
Il marchio "Cheki" presente in oltre 100 paesi nel mondo
Dalla sua uscita nel 1998, la serie instax di Fujifilm è evoluta da analogica a ibrida digitale, fino a stampanti collegate a smartphone, ed è ora apprezzata in oltre 100 paesi nel mondo.

Il "mini 41" è un prodotto strategico che mira ad ampliare ulteriormente la base di utenti, aumentando il potenziale come accessorio di moda e la libertà di espressione fotografica.
Specifiche principali del nuovo prodotto
- Modalità di scatto: Standard, modalità Close-up (con correzione della parallasse)
- Regolazione dell'esposizione: Automatica (esposizione automatica)
- Flash: Integrato, con controllo automatico dell'emissione
- Specchio per selfie: Posizionato accanto all'obiettivo
- Varietà di colori: Nero × Argento scuro (con accento arancione)
- Film compatibile: Film instax mini
- Peso e dimensioni: Non annunciati (circa 350g stimati)