News
2025.10.28

La fotocamera a pellicola con AF "Lomo MC-A" debutta | Lomography

2025-10-lomo-mc-a-lomography-cover-image

©︎ Lomography Japan

In un'epoca dominata dal digitale, la nuova fotocamera a pellicola "Lomo MC-A" di Lomography sta attirando l'attenzione come un modello innovativo che fonde un'estetica classica con funzionalità moderne.

Disponibile per la prenotazione dal 22 ottobre 2025, questa fotocamera è la prima nella gamma Lomography a integrare la funzione autofocus (AF), migliorando notevolmente la libertà e la comodità di scatto.

Design classico con tecnologia AF all'avanguardia

La "Lomo MC-A" presenta un corpo in metallo che richiama le compatte a pellicola degli anni '70, equipaggiato con un obiettivo ad alte prestazioni Multi-Coated 32mm F2.8.

Oltre all'autofocus, è possibile scegliere la messa a fuoco manuale a zone, con una distanza minima di messa a fuoco AF di 40 cm. La messa a fuoco a zone è regolabile in 5 livelli, da 0,4 m all'infinito, offrendo un'operatività flessibile per diverse scene.

Tre modalità di esposizione per una creatività senza limiti

La fotocamera offre tre modalità di scatto: Program Auto, Priorità di diaframma e Manuale. Con la modalità Program Auto, è possibile scattare automaticamente impostando solo l'ISO, mentre la modalità Priorità di diaframma consente di regolare la profondità di campo desiderata.

La modalità Manuale permette di impostare liberamente la velocità dell'otturatore e il diaframma, consentendo un controllo creativo di luci e ombre. La compensazione dell'esposizione è supportata fino a ±2EV (incrementi di 1/2EV).

Il tocco giocoso di Lomography

La "Lomo MC-A" supporta esposizioni multiple e lunghe esposizioni. Inoltre, è dotata di uno Splizer per limitare l'area di scatto e di un flash integrato con filtri colorati (GN9), offrendo infinite possibilità creative.

Compatibile con pellicole 35mm, supporta sensibilità ISO da 12 a 3200 tramite lettura DX o impostazione manuale. Include anche un filtro per obiettivi con diametro di 30,5 mm, ampliando ulteriormente le opzioni di scatto.

Equilibrio tra praticità moderna e portabilità

Il retro del corpo macchina è dotato di un pannello digitale che mostra il contatore della pellicola e le modalità di messa a fuoco. Include anche una leva di avanzamento pellicola manuale, un foro per treppiede e un autoscatto, rendendola ideale sia per i viaggi che per l'uso quotidiano. Con un peso di soli 332 g, offre un'eccellente portabilità.

Specifiche principali del nuovo prodotto

  • Formato pellicola: 35mm
  • Lunghezza focale: 32mm
  • Struttura dell'obiettivo: 5 gruppi, 5 elementi (vetro Multi-Coated)
  • Apertura: F2.8–F16 (regolabile tramite ghiera dell'obiettivo)
  • Velocità dell'otturatore: 1–1/500 sec, Bulb
  • Modalità di scatto: Program Auto, Priorità di diaframma, Manuale
  • Compensazione esposizione: ±2EV (incrementi di 1/2EV)
  • Impostazione ISO: Lettura DX (automatica) / Manuale ISO 12–3200
  • Messa a fuoco: Autofocus / Messa a fuoco a zone (0,4m, 0,8m, 1,5m, 3m, infinito)
  • Flash integrato: GN9, con filtri colorati inclusi, supporto contatto sincro
  • Autoscatto: 2 sec / 10 sec / 30 sec
  • Esposizione multipla e lunga esposizione: Supportate (Splizer incluso)
  • Mirino: Ottico con cornice luminosa
  • Diametro filtro: 30,5mm (filtro incluso)
  • Alimentazione: CR2 (ricaricabile, supporto USB-C)
  • Dimensioni: 125,8×69,5×42mm
  • Peso: 332g (batteria inclusa)
  • Colori: Nero metallico / Argento metallico