News
2025.10.23

Nuovo modello con corpo in alluminio lavorato: "FUJIFILM X-E5" | Fujifilm

2025-06-fujifilm-x-e5-cover-image

©︎ 富士フイルム

Il 12 giugno 2025, Fujifilm Corporation ha annunciato la nuova fotocamera mirrorless "FUJIFILM X-E5". Il lancio è previsto per agosto dello stesso anno, con un significativo miglioramento rispetto al modello precedente "X-E4".

Mantenendo lo stile rangefinder, il modello combina un corpo esterno audacemente realizzato in alluminio lavorato con le più recenti funzionalità fotografiche, incarnando una fusione tra classico e moderno.

Un'eleganza raffinata con la parte superiore in alluminio lavorato

La X-E5 è la prima della serie "X" a utilizzare una parte superiore realizzata interamente in alluminio lavorato con precisione. La superficie piatta e le curve attorno ai quadranti sono perfettamente integrate, creando un senso di unità simile a un'opera d'arte.

Il nuovo quadrante per la simulazione pellicola con finestra utilizza una piastra di alluminio per gli indicatori e consente di registrare fino a 20 simulazioni e impostazioni di qualità dell'immagine su FS1-FS3. Questo design combina funzionalità operativa e soddisfazione estetica, offrendo un prodotto di grande bellezza.

Modalità "Classic" per un'esperienza immersiva nel mirino

Il display EVF introduce una nuova modalità di visualizzazione "Classic", che riduce le informazioni visibili per richiamare l'aspetto delle fotocamere a pellicola, consentendo di concentrarsi sulla composizione e sul soggetto. Inoltre, supporta la funzione "Surround View", che mostra le aree al di fuori del campo di ripresa come trasparenti o delineate in base al rapporto d'aspetto.

Il design è pensato per offrire un'esperienza più profonda attraverso il mirino. La disposizione dei quadranti è ottimizzata per l'uso con la mano destra, garantendo un'operatività intuitiva.

Stabilizzazione, AF e prestazioni video senza compromessi

La stabilizzazione dell'immagine a 5 assi integrata nel corpo (fino a 7,0 stop al centro) è una novità per la serie X-E. Le prestazioni di stabilizzazione superiori consentono scatti stabili anche in condizioni di scarsa illuminazione o con tempi di esposizione lunghi.

L'autofocus con rilevamento del soggetto utilizza un algoritmo avanzato basato sul deep learning, in grado di riconoscere con precisione animali, veicoli e persino droni. Inoltre, supporta la registrazione video 6.2K/30P a 10 bit e dispone di un display inclinabile a 180 gradi per selfie, offrendo una versatilità eccezionale sia per foto che per video.

Sensore di nuova generazione per una qualità d'immagine eccezionale

Al cuore della fotocamera si trova il sensore retroilluminato "X-Trans CMOS 5 HR" da circa 40,2 megapixel. Con una sensibilità ISO125 come standard e un otturatore elettronico che raggiunge 1/180.000 di secondo, offre prestazioni straordinarie.

In combinazione con il processore d'immagine "X-Processor 5", garantisce un rapporto segnale/rumore eccezionale e una risoluzione elevata. La funzione di teleconvertitore digitale 1.4x e 2.0x consente di avvicinarsi ai soggetti mantenendo una qualità d'immagine elevata, rendendola ideale per una vasta gamma di scenari, dai ritratti ai paesaggi.

Specifiche principali del nuovo prodotto

  • Sensore: APS-C X-Trans CMOS 5 HR (circa 40,2 megapixel)
  • Processore d'immagine: X-Processor 5
  • Sensibilità: ISO64–51200 (foto)
  • Stabilizzazione: 5 assi (7,0 stop al centro / 6,0 stop ai bordi)
  • Velocità otturatore: fino a 1/180.000 di secondo (elettronico)
  • Display LCD: touchscreen inclinabile da 3,0 pollici (1,04 milioni di punti)
  • EVF: OLED da 0,39 pollici (circa 2,36 milioni di punti)
  • Video: fino a 6.2K/30P, supporto 4:2:2 a 10 bit
  • Ingressi/Uscite: USB-C, HDMI Micro, jack stereo da 3,5 mm
  • Dimensioni: circa 124,9×72,9×39,1 mm
  • Peso: circa 445 g (inclusi batteria e scheda di memoria)
  • Data di lancio: agosto 2025 (prezzo aperto)