News
2025.10.23

L'attesissimo "RICOH GR IV" annunciato, uscita prevista per l'autunno 2025 | RICOH Imaging

2025-05-ricoh-gr-iv-cover-image

©︎ RICOH IMAGING

RICOH Imaging Co., Ltd. ha annunciato il nuovo modello della serie GR, il "RICOH GR IV", con uscita prevista per l'autunno 2025. Il prezzo non è ancora stato definito.

Il "RICOH GR IV" segue la tradizione della serie GR, introducendo nuove tecnologie e concetti. Dotato di un obiettivo fisso da 28mm/F2.8, un sensore CMOS da circa 25,74 megapixel e stabilizzazione a 5 assi, questo modello combina portabilità e alta qualità dell'immagine, ridefinendo i limiti della fotografia di strada.

2025-05-ricoh-gr-iv-image-2

Evoluzione fedele all'essenza del GR

Dall'introduzione del GR1 nel 1996 e del GR DIGITAL nel 2005, la serie GR ha sempre perseguito l'essenza della fotografia.

Con il GR IV, grazie a un sensore e un motore di elaborazione delle immagini di nuova progettazione, insieme a una configurazione dell'obiettivo rinnovata, si raggiunge una qualità dell'immagine ancora più elevata, mantenendo l'identità unica della serie GR. Ogni momento catturato per strada acquista un'inconfondibile forza espressiva.

2025-05-ricoh-gr-iv-image-5

Nuova app e modello HDF per un mondo espanso

Il GR IV si integra con la nuova app per smartphone "GR WORLD", ampliando notevolmente l'esperienza post-scatto. Migliorano usabilità e praticità, rispondendo alle esigenze della fotografia nell'era dei social media.

Inoltre, è in sviluppo un modello con filtro HDF (Highlight Diffusion Filter), che cattura la luce e l'atmosfera con un'espressione unica, consentendo nuove possibilità creative.

La fine del GR III e l'arrivo del GR IV

La produzione del GR III terminerà con le spedizioni di luglio 2025. Con ciò, il GR IV diventerà il nuovo punto di riferimento della serie. L'uscita è prevista per l'autunno 2025, mentre il modello HDF è atteso per l'inverno. Il GR IV, combinando innovazione e tradizione, rappresenterà un simbolo del futuro della fotografia.

Specifiche principali del nuovo prodotto

  • Obiettivo: 5 gruppi, 7 elementi (inclusi 3 elementi asferici)
  • Distanza focale: 18,3mm
  • Equivalente al formato 35mm: circa 28mm
  • Apertura massima: F2.8
  • Zoom ottico: non disponibile (obiettivo fisso)
  • Zoom digitale: non supportato (funzione crop disponibile: 35mm, 50mm)
  • Stabilizzazione immagine (foto): spostamento del sensore (stabilizzazione a 5 assi)
  • Stabilizzazione immagine (video): spostamento del sensore (Shake Reduction)
  • Modalità AF: rilevamento di fase sul piano focale + rilevamento del contrasto (AF ibrido)
  • Distanza di messa a fuoco (standard): circa 0,1m - ∞ (dalla lente frontale)
  • Distanza di messa a fuoco (macro): circa 0,06m - 0,15m
  • Modalità di messa a fuoco: AF (area automatica, zona, selezione, punto, tracking), MF, Snap (distanza fissa), ∞
  • Pixel effettivi: circa 25,74 megapixel
  • Sensore: CMOS 23,3mm × 15,5mm (filtro a colori primari)
  • Risoluzione immagine (foto): L (26M), M, S, XS / 3:2, 4:3, 1:1, 16:9
  • Rapporto d'aspetto (foto): 3:2, 4:3, 1:1, 16:9
  • Risoluzione immagine (video): Full HD (1920×1080, 60p/30p/24p)
  • Sensibilità ISO: ISO 100-204800 (auto/manuale)
  • Dimensioni esterne: circa 109,4 (L) × 61,1 (A) × 32,7 (P) mm (escluse parti sporgenti)
  • Peso: circa 262g (inclusi batteria e scheda microSD), circa 228g (solo corpo)