
Foto di copertina di masa
※ Contributo di masa, scrittore certificato da cizucu.
Nella fotografia digitale, la scelta tra scattare in formato RAW per svilupparlo successivamente o affidarsi esclusivamente al JPEG per uno “scatto diretto” divide gli appassionati. Non esiste una risposta giusta o sbagliata, poiché entrambi i metodi hanno il loro fascino.
Molte fotocamere moderne con obiettivi intercambiabili offrono la possibilità di scattare contemporaneamente in RAW+JPEG, eliminando la necessità di scegliere un unico approccio. Tuttavia, per i creatori che considerano la fotografia una passione, la decisione tra sviluppo RAW e scatto diretto rappresenta un’espressione importante del proprio stile e del modo di vivere la fotografia.
Inseguire la perfezione come opera d’arte
Quando si considera la fotografia come un’opera d’arte, il processo di sviluppo RAW consente di ottenere risultati di altissima qualità. Sebbene non esista una “risposta assoluta” nella fotografia, la possibilità di regolare luminosità e tonalità attraverso lo sviluppo RAW permette di avvicinarsi alla propria visione ideale.

Foto di masa
Inoltre, i software di sviluppo moderni sfruttano tecnologie avanzate come l’IA per ritocchi sofisticati. Ad esempio, è possibile modificare la luminosità solo dello sfondo, creando stili che non sarebbero possibili con lo scatto diretto. Sebbene alcuni possano discutere se questo processo possa essere definito “sviluppo”, è ormai riconosciuto come una tecnica espressiva consolidata.
Concentrarsi esclusivamente sulla fotografia
Il processo di sviluppo digitale può sembrare complesso a prima vista. Tuttavia, scattare con l’intenzione di sviluppare successivamente in RAW permette di concentrarsi esclusivamente sulla fotografia, senza preoccuparsi di impostazioni dettagliate durante lo scatto.

Foto di masa
Durante lo scatto, ci si può concentrare esclusivamente sull’inquadratura e sulla messa a fuoco, lasciando la regolazione di luminosità e tonalità al momento dello sviluppo. Questo approccio è particolarmente utile nella fotografia di soggetti in movimento, dove il tempismo dello scatto è fondamentale. Il formato RAW è ideale per creare opere dettagliate successivamente.
Scommettere tutto su un istante
Se scattare in RAW può essere considerato un approccio rilassato, fotografare esclusivamente in JPEG richiede una concentrazione totale. Poiché non è possibile correggere successivamente, è necessario valutare immediatamente valori come l’EV e il bilanciamento del bianco per ottenere la foto desiderata in un unico scatto.

Foto di fuyu
Questa tensione e concentrazione sono il vero fascino dello “scatto diretto”. Fotografare esclusivamente in JPEG significa scommettere tutto su un istante irripetibile. Il fascino dello scatto diretto risiede nella sua natura effimera e nella sua irreversibilità.
Godersi la fotocamera e le sue ricette
Dire che le foto scattate direttamente in JPEG siano inferiori a quelle sviluppate in RAW non è sempre vero. Le immagini JPEG prodotte direttamente dalla fotocamera sono elaborate dal motore interno, che conferisce un carattere unico e distintivo, diverso da quello ottenuto con software esterni. Questo rende lo scatto diretto un metodo che valorizza le caratteristiche della fotocamera.

Foto di 穂(スイ)
Molte fotocamere digitali offrono la possibilità di registrare impostazioni personalizzate, come valori di correzione e bilanciamento del bianco. Utilizzare queste impostazioni per scattare è un modo divertente e creativo di vivere la fotografia in JPEG.
