magazine
2025.09.10

Esprimersi senza essere vincolati dalla teoria | Knowledge #338

2025-09-expression-beyond-theory-cover-image

Cover photo by yayoi shobu

※ cizucu認定ライター masa による寄稿マガジンです。

Quando si inizia a utilizzare una fotocamera e si sviluppano le competenze fotografiche, si scopre il piacere di regolare manualmente le impostazioni durante lo scatto.
Controllare apertura, sensibilità ISO e velocità dell'otturatore per ottenere l'esposizione e l'immagine desiderata può rendere l'esperienza fotografica ancora più affascinante.

Tuttavia, approfondendo la comprensione delle impostazioni manuali, si rischia di rimanere intrappolati nelle regole della fotografia, perdendo la propria libertà creativa. In questo articolo, riflettiamo sul significato di ignorare queste regole durante lo scatto.

Come con il primo obiettivo a focale fissa

Quando si fotografano paesaggi, si tende a chiudere il diaframma a F8 o più, oppure a ridurre l'apertura di uno stop per evitare l'effetto vignettatura. Più si imparano le regole della fotografia, meno si tende a scattare con l'apertura massima.

Tuttavia, dimenticando per un momento queste regole e montando un obiettivo a focale fissa con un'apertura ampia, si può rimanere colpiti dalla bellezza delle immagini sfocate che si ottengono.

2025-09-expression-beyond-theory-image-4

Photo by masa

Come quando si utilizza per la prima volta un obiettivo a focale fissa, attratti dal caratteristico effetto bokeh delle fotocamere con obiettivi intercambiabili, non bisogna temere di scattare con l'apertura massima.

Gli spazi vuoti creati dalla sovraesposizione

Quando si desidera scattare con un'apertura massima, a seconda della fotocamera e delle condizioni atmosferiche, potrebbe non essere possibile ottenere un'esposizione corretta. Questo porta al fenomeno noto come sovraesposizione. 

2025-09-expression-beyond-theory-image-8

Photo by RYUURI

La sovraesposizione è spesso considerata un errore, ma può essere utilizzata intenzionalmente per rivelare un mondo astratto che non è visibile a occhio nudo.

Le aree sovraesposte, prive di informazioni visive, creano spazi vuoti. Questi spazi possono mettere in risalto ciò che è visibile e stimolare l'immaginazione dello spettatore riguardo alla realtà nascosta dietro l'immagine.

Catturare momenti a modo tuo

La fotografia offre composizioni classiche che aiutano a creare immagini equilibrate, come la regola dei terzi o la composizione centrale. Utilizzando le linee guida sullo schermo di una fotocamera digitale, è più facile seguire queste regole per ottenere foto ordinate.

Tuttavia, concentrarsi troppo su queste regole può trasformare la fotografia in un esercizio meccanico di posizionamento dei soggetti sulle linee guida.

2025-09-expression-beyond-theory-image-12

Photo by masa

A volte, è utile dimenticare le regole di composizione e scattare senza guardare attraverso il mirino. Anche se la composizione può risultare disordinata, si possono catturare momenti unici e irripetibili.

CREATOR
@aHtDhvzX75bLmcOde229XoSkrn12

masa

cizucu app icon

cizucu | App di stock photo comunitaria

Vuoi rimanere aggiornato comodamente sulle ultime novità con l'app?

Scarica