
Cover photo by filmtaaabooo777
Introduzione
『Catch the Flow』 è un concorso fotografico globale online organizzato da cizucu, aperto a tutti i creatori registrati su cizucu. Il concorso mira a curare opere eccellenti tra quelle inviate, scoprire nuovi talenti come piattaforma e supportare la comunità.
Il tema di questa edizione era 〈Scene in movimento〉.
Il momento in cui una pagina viene girata, il battito d'ali di un uccello che spicca il volo, i capelli di qualcuno che danzano nel vento di un pomeriggio.
Bambini che corrono sulla spiaggia, una bicicletta che scompare dietro un passaggio a livello, ombre che corrono per evitare un acquazzone.
La fotografia cattura un istante, ma a volte da quell'immagine si percepisce il tempo prima e dopo.
“Cosa accadrà dopo?” “Cosa è successo poco fa?”
Un momento che evoca una storia nel flusso del tempo.
Abbiamo raccolto fotografie che catturano questo tipo di flusso temporale. Ora vi presentiamo le opere inviate e i vincitori.
Opere inviate

Photo by Yukihiro
Yukihiro
“Fine della stagione delle piogge, il flusso intenso delle persone”
📷 RICOH GR IIIx
Redazione cizucu
Il flusso delle persone si dissolve nella luce, come se la stazione stessa respirasse. Nel vortice incessante del tempo, le destinazioni di ciascuno si incrociano, si sfiorano e si fondono. Questo intreccio sembra visualizzare il battito cardiaco della città in una singola immagine.

Photo by RIA
RIA
“L'estate del terzo anno di liceo, il ricordo di essermi intrufolata in piscina con una chiave presa in prestito dalla sala insegnanti, non lo dimenticherò mai”
Redazione cizucu
Il corpo si lancia verso il futuro, il sorriso appare sul viso con un attimo di ritardo. Da questa immagine emergono il vento e le voci, come se il tempo prima e dopo fluisse dentro e fuori dalla fotografia. Lo sguardo del fotografo, che ha catturato senza esitazione questo momento fugace, ci ricorda che quel tempo è stato reale.
Opere vincitrici

Photo by 侑奈
侑奈
📷 OLYMPUS CORPORATION E-M1MarkII
Redazione cizucu
Gli spruzzi d'acqua esplosi nell'aria assumono una forma per un istante, prima di essere richiamati dalla gravità. La mano tesa verso quella forma unica lega fortemente il flusso del tempo al momento presente. Toccare o non toccare. In quel gesto ambiguo, che sembra consapevole del fatto che tutto passerà, emerge il significato di catturare l'“attimo” in una fotografia.
Conclusione
Cosa ne pensate?
Sebbene il movimento sia fermo nelle fotografie, le sensazioni e il calore che emergono da esse ci hanno spesso emozionato. La densità del tempo catturata in ogni immagine sembra cambiare forma e raccontare una storia ogni volta che la si osserva.
Siamo felici di aver potuto entrare in contatto con il “flusso” che ciascuno di voi osserva nella propria quotidianità.