magazine
2025.08.22

“Disegnare con la luce, raccontare con l'ombra” - L'essenza della fotografia in bianco e nero e tecniche espressive | Focus #520

2025-08-black-and-white-techniques-cover-image

Cover photo by 凹と

La fotografia in bianco e nero è una tecnica espressiva che, eliminando i colori, libera l'immaginazione e mette in risalto l'essenza del soggetto. Dal suo esordio nel XIX secolo fino all'era digitale moderna, il mondo di luce e ombra ha sempre affascinato le persone.

Tuttavia, proprio per la sua profondità, può spesso risultare “piatta e noiosa”. In questo articolo, esploreremo come infondere vitalità e drammaticità nelle foto in bianco e nero, dalla composizione alla gestione della luce fino alle tecniche di sviluppo.

Cambiare prospettiva per “vedere” la luce

Nella fotografia in bianco e nero, la luminanza (contrasto tra chiaro e scuro) diventa protagonista al posto del colore. Un cielo blu e un prato verde appaiono belli grazie ai colori, ma in bianco e nero si trasformano in una massa grigia a causa della stessa luminosità.

Quando scegli un soggetto, presta attenzione a forma, ombre e direzione della luce.

2025-08-black-and-white-techniques-image-4

Utilizzando la funzione di anteprima in bianco e nero della fotocamera o il metodo dello “strizzare gli occhi”, puoi percepire intuitivamente la luce e le ombre della scena.

Tecniche di base per scattare e sviluppare

Scattare in formato RAW è una regola fondamentale. Il formato RAW consente di regolare liberamente luminosità e tonalità in post-produzione, creando una profondità che non si può ottenere con il JPEG. Evita sovraesposizioni e ombre troppo scure, assicurando un bianco e nero autentico e una ricca gamma di grigi.

2025-08-black-and-white-techniques-image-8

Inoltre, non trascurare il bilanciamento del bianco durante lo scatto. Le differenze di temperatura colore influenzano le tonalità dopo la conversione in bianco e nero. Il controllo dell'esposizione, considerando la fonte di luce e l'ora del giorno, è cruciale per il successo dell'opera.

Sfruttare il potenziale del bianco e nero in fase di editing

La conversione in bianco e nero non è “eliminare il colore”, ma “trasformare il colore in luce”. Utilizza il livello di regolazione B&W nei software di editing per regolare la luminosità di ciascun colore e bilanciare le tonalità.

Controlla il contrasto non solo con il cursore, ma anche con curve a S per una regolazione precisa. Usa gli effetti filtro per separare gli elementi, e considera il rumore non come un nemico, ma come parte della texture. Evita riduzioni eccessive che potrebbero compromettere la tridimensionalità.

cizucu app icon

cizucu | App di stock photo comunitaria

Vuoi rimanere aggiornato comodamente sulle ultime novità con l'app?

Scarica