
Cover photo by aoi
Le foto che evocano l'estate contengono qualcosa di più di semplici paesaggi o temperature. Dietro le nuvole cumuliformi, possiamo intravedere i pomeriggi della nostra infanzia, mentre l'ombra di un cappello di paglia suscita un senso di nostalgia. Le fotografie possono diventare vere e proprie “finestre emotive”.
In questo articolo, esploreremo perché alcune immagini vengono percepite come “estive”, basandoci sulla psicologia dei colori e sulla cultura giapponese. Ti offriremo spunti per ampliare la profondità espressiva delle tue fotografie.

Photo by もーちょ
I colori che risvegliano i ricordi
I colori che più rappresentano l'estate sono il blu, il bianco e il dorato. Questi derivano da elementi come il mare, il cielo, la pelle sudata e la luce del tramonto, ma alla base c'è la psicologia dei colori. Il blu trasmette sicurezza e libertà, il bianco purezza, e il dorato passione e desiderio. Il nostro inconscio associa questi colori all'estate.

Photo by Renon.
L'essenza dell'estate è creata dalla cultura
In Giappone, ad esempio, elementi come i fuochi d'artificio, le verande e il canto delle cicale contribuiscono a definire il paesaggio estivo, andando oltre il semplice aspetto visivo.

Photo by calm...
Anche se questi elementi non sono presenti in una foto, i loro simboli possono essere nascosti nella composizione, nella luce o nell'atmosfera, stimolando i ricordi di chi guarda. In altre parole, l'essenza dell'estate è il punto in cui memoria culturale e visione si incontrano.
Cerca i tuoi frammenti d'estate
Esprimere l'essenza dell'estate attraverso la fotografia significa anche confrontarsi con i propri ricordi.

Photo by Jin
Quali profumi, quali paesaggi o quali momenti della giornata ti fanno sentire l'estate? Cercare queste sensazioni può portarti a creare fotografie uniche. Imprimi i tuoi ricordi estivi in una forma tutta tua.