
Cover photo by Yukihiro
Con l'avvicinarsi di Halloween, potrebbero venirti in mente idee di fotografia notturna diverse dal solito.
In questo articolo, ti presentiamo tecniche di fotografia horror notturna perfette per Halloween, facili da mettere in pratica. Usa il light painting e la regolazione del bilanciamento del bianco per creare la tua "notte misteriosa"!

Photo by Tsubasa Mfg
Disegnare "fantasmi" con esposizione prolungata
L'uso dell'esposizione prolungata consente di catturare immagini con effetti di scia simili a fantasmi. Fissa la fotocamera su un treppiede e imposta una velocità dell'otturatore lenta. Un leggero movimento del soggetto creerà un effetto sfocato simile a un fantasma, generando un'atmosfera unica.

Photo by Yukihiro
Consigliamo anche il light painting con fili luminosi o torce. Applicando filtri rossi o blu, puoi creare scene suggestive con luci rosse simili al sangue o blu fredde.
Aggiungere un'atmosfera fredda con il bilanciamento del bianco
Per la fotografia di Halloween, è efficace regolare il bilanciamento del bianco per cambiare l'atmosfera con le impostazioni di temperatura. Imposta il valore Kelvin tra 2000 e 3000K per aggiungere una tonalità blu fredda all'intera foto, accentuando la paura.

Photo by chiyochan
Consigliamo anche di scattare in bianco e nero. Convertendo in monocromatico, il contrasto tra le ombre e la luce del soggetto risalta, creando un effetto più drammatico.
Enfatizzare il "mistero" con l'editing post-scatto
Dopo aver scattato le foto, utilizza un software di editing per creare ulteriormente l'atmosfera. Aumenta il contrasto e aggiungi grana o rumore per ottenere un risultato simile a un vecchio film horror. Inoltre, aggiungere uno strato di fumo può essere efficace per ricreare un'atmosfera da "notte nebbiosa".

Photo by ぐーぐーくじら
Incorporando alberi o rovine come sfondo o oggetti di scena, puoi creare un'opera di alta qualità che sembra una scena di un film horror.