Anche la Generazione Z è interessata! Tendenze delle fotocamere 2025: nostalgia e funzionalità moderne | Release #666

Cover photo by 門田睦
Quando scelgono una fotocamera, la Generazione Z non si concentra solo sull'“estetica”, ma attribuisce valore al suo utilizzo come strumento per esprimere la propria individualità. Poco prima del Black Friday 2025, i 5 modelli più cercati includono fotocamere vintage a pellicola e fotocamere digitali tascabili, racchiudendo un fascino che attraversa le generazioni.
In questo articolo, esploriamo le tendenze culturali che stanno dietro a questa scelta e l'esperienza fotografica offerta da ciascun modello.
Il ritorno della pellicola: il fascino dell'analogico
Fotocamere a pellicola come la e la offrono un'esperienza unica: il piacere di attendere lo sviluppo e la manualità delle operazioni affascinano una generazione cresciuta con il digitale.

Photo by filmtaaabooo777
La Generazione Z è attratta sia dalla comodità dell'automatismo completo sia dalla concentrazione silenziosa richiesta dalla fotografia manuale. Si sta assistendo a un ritorno a uno stile che valorizza ogni singolo scatto, piuttosto che un uso “diario” della fotocamera.
Compatte e multifunzionali: il passo successivo dopo lo smartphone
Fotocamere compatte digitali come la e la sono perfette per i creativi che vogliono andare oltre lo smartphone. Con filtri versatili, un design intuitivo e un'estetica retrò, queste fotocamere migliorano l'umore solo tenendole in mano.
Grazie alla loro leggerezza, sono ideali per scatti spontanei, passeggiate in città o viaggi con gli amici.
Mirrorless per un'esperienza fotografica “seria”
La è dotata di un sensore ad alta risoluzione da 24MP e funzionalità di registrazione video in 4K, rispondendo alle esigenze della Generazione Z per la creazione di contenuti. La possibilità di elaborare file RAW e l'ampia gamma dinamica la rendono ideale per chi vuole aggiungere un tocco personale durante l'editing.

Photo by ゆに
Durante il Black Friday, i modelli mirrorless come questo sono particolarmente richiesti. È un'ottima occasione per definire il proprio stile fotografico.



