magazine
2025.08.16

La rinascita della fotografia su pellicola: il fascino della "lentezza" e dell'"autenticità" scelto dalla Generazione Z | Focus #516

2025-08-film-renaissance-cover-image

Cover photo by Aya

Perché la fotografia su pellicola sta tornando in auge tra la Generazione Z nell'era digitale? Dietro questa tendenza non c'è solo nostalgia, ma anche un cambiamento nel modo di approcciarsi alla fotografia e nello stile di vita.

Con soli 36 scatti disponibili, l'attesa per lo sviluppo e la grana unica delle immagini, ogni momento catturato diventa più intenso e speciale.

2025-08-film-renaissance-image-2

Photo by Geyao Grace Chen

In questo articolo esploriamo il fascino della fotografia su pellicola da una prospettiva culturale e psicologica.

La "fotografia tangibile" che attrae la generazione digitale

Nell'era in cui gli smartphone possono registrare video in 4K, una parte della Generazione Z sceglie deliberatamente il formato 35mm. Questo perché la pellicola offre una "presenza fisica" che il digitale non può replicare.

Le stampe su pellicola non sono soggette alla perdita di dati o alla corruzione dei file nel cloud, e con una conservazione adeguata possono durare oltre 100 anni. Il momento in cui si guarda la pellicola alla luce o si apre la busta con le foto sviluppate genera un'emozione unica.

2025-08-film-renaissance-image-6

Photo by Partofmyworld

Sui social media, hashtag come 〈#filmisnotdead〉 stanno diffondendo il peso e la gioia dell'analogico tra le generazioni digitali che lo sperimentano per la prima volta.

La magia dei 36 scatti: la concentrazione nata dai limiti

Con la pellicola, ogni rullino offre solo 36 scatti, e ogni foto ha un costo. Questo limite rende il fotografo più attento, sviluppando l'abitudine di osservare con cura la composizione e la luce. Anche il "tempo di attesa" che manca nel digitale diventa un elemento prezioso.

2025-08-film-renaissance-image-10

Photo by masashi7069

L'attesa per lo sviluppo aumenta l'anticipazione, e il momento in cui si tengono in mano i risultati genera una soddisfazione unica. Inoltre, questo approccio attento alla fotografia si riflette anche nel digitale, riducendo gli sprechi e migliorando la qualità complessiva.

Attrezzature vintage e status culturale

Fotocamere leggendarie come la o la non sono solo strumenti fotografici, ma anche accessori di moda. La sensazione del corpo in metallo e il suono dell'otturatore sono esperienze che le moderne fotocamere digitali in plastica non possono offrire.

2025-08-film-renaissance-image-14

Photo by tabby_bit

Inoltre, il mercato delle fotocamere vintage è in crescita, e possederle è diventato un'espressione di sé o un investimento. Gli eventi di scambio di fotocamere e le passeggiate fotografiche offrono opportunità di connessione, condividendo la storia e le sensazioni di queste attrezzature, arricchendo ulteriormente il "tempo lento" della fotografia su pellicola.

cizucu app icon

cizucu | App di stock photo comunitaria

Vuoi rimanere aggiornato comodamente sulle ultime novità con l'app?

Scarica