Venduta per oltre 8 miliardi di yen! La leggendaria Leica 0-Series e l'origine della storia della fotografia | Release #533

Cover photo by みわ
Nel giugno 2025, durante il 'Leitz Photographica Auction' tenutosi a Wetzlar, Germania, la Leica 0-Series No.112 del 1923 è stata venduta per circa 8,5 miliardi di yen (7,2 milioni di euro). Questo è il secondo prezzo più alto mai raggiunto, dopo il record mondiale del 2022 stabilito dalla No.105 (circa 2,1 miliardi di yen).

©︎ Leica | La No.105, venduta al prezzo più alto di sempre
Entrambi i modelli sono prototipi preziosi consegnati personalmente a Oskar Barnack, testimoni della nascita della fotocamera a pellicola 35mm.
L'origine che ha cambiato la cultura fotografica
La Leica 0-Series è il prototipo della Leica I, la prima fotocamera a pellicola 35mm progettata per il mercato di massa. Ha rivoluzionato il mondo della fotografia, trasformando attrezzature costose e ingombranti in strumenti compatti e ad alte prestazioni, accessibili a tutti come mezzo per documentare la vita quotidiana.

Photo by bbb
Grazie a questa innovazione, oggi possiamo godere di fotocamere per smartphone e mirrorless.
Sentire il passato, catturare il futuro
L'esistenza di queste macchine fotografiche storiche non si limita al loro valore museale. Per noi, rappresentano una domanda su come e cosa fotografare oggi.
Scattare con una fotocamera a pellicola, osservare la luce di un angolo di strada o considerare i momenti quotidiani con la famiglia come opere d'arte... Il passato ci offre nuove prospettive per espandere la nostra capacità di espressione nel futuro.