
Cover photo by ボブミヤン
La fotocamera è un'attrezzatura costosa e allo stesso tempo un mezzo per registrare ricordi insostituibili sotto forma di fotografie. In caso di furto, la perdita non è solo economica ma anche emotiva.
In questo articolo, presentiamo misure pratiche per prevenire i furti e azioni concrete da intraprendere in caso di furto. Preparati al meglio per proteggere la tua preziosa attrezzatura.

Photo by Yuya
Cosa fare per prevenire i furti
È importante mantenere una mentalità di sicurezza quotidiana. Lasciare incustodita la borsa della fotocamera anche solo per un momento è pericoloso, e concentrarsi troppo sulla fotografia può renderti un bersaglio per i borseggiatori.

Photo by つばさ製作所
Usare una borsa con un logo poco visibile, avvolgere la cinghia della borsa intorno al corpo, e utilizzare dispositivi di tracciamento come AirTag nella borsa della fotocamera possono ridurre il rischio di furto e aumentare le possibilità di recupero in caso di furto.
Cosa fare subito dopo un furto
Se scopri un furto, mantieni la calma, verifica la scena e chiedi ai presenti se hanno visto qualcosa. Poi, denuncia immediatamente il furto alla polizia. Fornire il numero di serie e le caratteristiche della fotocamera può aiutare nelle indagini.

Photo by tamu1500
Se hai un'assicurazione per beni mobili o una specifica per fotocamere, contatta immediatamente la compagnia assicurativa. Spesso è necessario il numero di protocollo della denuncia, quindi assicurati di averlo a portata di mano.
Azioni successive
Dopo aver denunciato il furto alla polizia, controlla regolarmente i mercati dell'usato, sia nazionali che internazionali. Potrebbe capitare che la tua fotocamera venga messa in vendita. Se hai un'assicurazione, non dimenticare di contattare la compagnia assicurativa.
Inoltre, condividere foto della fotocamera e il numero di serie sui social media e nelle comunità fotografiche può portare a segnalazioni utili per il recupero.