
Foto di copertina di Andy
Connettersi con gli altri attraverso le foto: questo fondamento è scosso dall'arrivo dell'AI.
Meta sta attualmente testando una nuova funzione su Instagram che propone automaticamente suggerimenti di commenti AI per le foto pubblicate. Ad esempio, per una foto di qualcuno che ride con il pollice alzato nel soggiorno, potrebbe apparire un commento AI come "Sembra un'atmosfera accogliente".
Sebbene aumentino le reazioni spontanee, c'è il timore che si perda l'essenza dell'espressione fotografica, che è "sentire e scegliere le parole da parte delle persone".
Convenienza o crisi dell'espressione?
L'assistenza dell'AI può eliminare il fastidio di pensare ai commenti, ma rischia di diventare un 'ghostwriter' dell'espressione. La cultura fotografica sui social media è sempre stata affascinante per il modo in cui si trasmette il mondo visto con i propri occhi.

Foto di 中の人
Se l'AI diventasse il narratore, sia chi guarda che chi scatta potrebbero perdere il vero impatto emotivo da qualche parte lungo il percorso.
Ripensare il fotografare e il comunicare
Questo cambiamento ci pone nuove domande. Il significato di scattare foto, di commentare e di condividere sui social media. Raccontare le foto dal proprio punto di vista è ciò che muove il cuore di chi guarda.

Foto di 永山敏也
La prossima volta che scatti una foto o aggiungi parole a una foto di qualcun altro, prova a consegnare quel commento con "le tue parole".