News
2025.10.23

Nuove funzionalità con il firmware Ver.2.00 per Z6III | Nikon

2025-08-nikon-z6iii-firmware-ver2-release-cover-image

©︎ Nikon

Il 27 agosto 2025, Nikon Corporation ha rilasciato il firmware Ver.2.00 per la fotocamera mirrorless full-frame Z6III. Questo aggiornamento rappresenta il primo importante update dalla sua uscita nel luglio 2024 e si concentra sull'implementazione di funzionalità ereditate dai modelli di fascia alta Z9 e Z8, migliorando significativamente le prestazioni di scatto e l'affidabilità.

Modalità "Uccelli" per un tracciamento preciso dei soggetti

Una delle funzionalità principali del firmware Ver.2.00 è l'aggiunta della modalità "Uccelli" per il rilevamento dei soggetti. Questo algoritmo dedicato consente di riconoscere e tracciare con precisione uccelli di piccole dimensioni anche in volo o in ambienti con sfondi complessi, offrendo prestazioni equivalenti a quelle dei modelli Z9 e Z8. Inoltre, la funzione "Limitatore di messa a fuoco integrato" permette di restringere la messa a fuoco a una gamma di distanze specifiche, riducendo significativamente gli errori di rilevamento.

2025-08-nikon-z6iii-firmware-ver2-release-image-4

©︎ Nikon | Esempio di scatto utilizzando la modalità "Uccelli"

Inoltre, è ora possibile selezionare l'opzione "JPEG FINE" per la cattura pre-scatto, consentendo di registrare scene decisive, come il momento in cui un uccello spicca il volo, in alta risoluzione combinando questa funzione con scatti continui a 60 fps senza ritaglio.

Servizio di autenticità Nikon per una maggiore affidabilità

Questo aggiornamento introduce una funzione di registrazione della provenienza per garantire l'affidabilità dei contenuti. Supporta il "Servizio di autenticità Nikon" conforme agli standard C2PA (Content Provenance and Authenticity), aggiungendo metadati e firme elettroniche alle immagini scattate per dimostrare che sono state catturate con la Nikon Z6III.

Per utilizzare questa funzione, è necessario ottenere un certificato elettronico tramite il "Nikon Imaging Cloud". Una volta ottenuto, è possibile collegare le informazioni storiche, dalla cattura all'editing, alle immagini, consentendo la creazione di contenuti altamente affidabili distinguibili da quelli generati dall'IA o modificati in modo fraudolento.

Funzione "Auto Capture" per scatti automatici

La nuova funzione "Auto Capture" consente scatti automatici adattabili a diverse scene. Combinando vari parametri come il tipo di soggetto, la direzione del movimento e la distanza di scatto, è possibile configurare la fotocamera per scattare automaticamente in luoghi inaccessibili o in situazioni con movimenti improvvisi.

Inoltre, supporta la programmazione degli scatti a orari specifici, un design a basso consumo energetico per installazioni prolungate e il trasferimento rapido dei dati tramite adattatore USB-LAN, rendendola ideale per lavori sul campo o monitoraggio remoto.

Maggiore operatività e capacità espressive

Sono stati apportati numerosi miglioramenti all'operatività. Tra questi, la disattivazione del sensore oculare durante l'uso del monitor ad angolazione variabile, la disattivazione dell'ingrandimento con una mezza pressione del pulsante di scatto in modalità manuale, la combinazione di scatti con spostamento pixel e spostamento messa a fuoco, e la funzione "Richiamo impostazioni di scatto" per accedere rapidamente a varie configurazioni.

Inoltre, la fotocamera supporta lo streaming USB (UVC/UAC), consentendo l'uso come webcam di alta qualità semplicemente collegandola a un PC o smartphone. Grazie al rafforzamento dell'integrazione con il "Nikon Imaging Cloud", sono stati introdotti aggiornamenti firmware automatici e semplificazioni del flusso operativo.

Specifiche principali delle nuove funzionalità

  • Modalità Uccelli: rilevamento e tracciamento preciso anche con sfondi complessi
  • Limitatore di messa a fuoco integrato: possibilità di limitare la gamma di messa a fuoco
  • Pre-scatto: supporto JPEG FINE e scatti continui a 60 fps
  • Funzione di registrazione della provenienza conforme agli standard C2PA: firma elettronica per certificare le immagini
  • Funzione Auto Capture: scatti automatici basati su parametri del soggetto
  • Disattivazione automatica del sensore oculare: durante l'uso del monitor ad angolazione variabile
  • Combinazione di scatti con spostamento pixel e messa a fuoco: per immagini ad alta definizione
  • Richiamo impostazioni di scatto: applicazione rapida delle configurazioni
  • Streaming USB (UVC/UAC): utilizzo come webcam collegandola al PC
  • Aggiornamenti firmware automatici: integrazione con Nikon Imaging Cloud