Aprire le porte ai giovani creativi: il ritorno delle fotocamere compatte Kodak | Release #661

Cover photo by ボブミヤン
Il marchio iconico dell'era della pellicola, , sta tornando sotto i riflettori nel mercato delle fotocamere compatte nel 2025. Secondo gli ultimi dati, in Giappone la serie domina le classifiche di vendita.
In particolare, i modelli e , con un prezzo accessibile intorno ai 100 euro, hanno superato nelle vendite i giganti nazionali come e nei principali negozi di elettronica.
Questo fenomeno può essere attribuito alla capacità di soddisfare le esigenze dei giovani che vogliono passare dallo smartphone a una fotocamera più avanzata, combinando nostalgia e funzionalità moderne.

Photo by murakawa haruki
La fusione tra nostalgia e funzionalità che attrae i giovani
Il successo delle fotocamere non si basa solo sul prezzo accessibile. Il design nostalgico combinato con prestazioni digitali moderne crea un equilibrio perfetto.
In particolare, la serie PIXPRO C1, con il suo aspetto che ricorda le fotocamere a pellicola e la facilità d'uso, è apprezzata dai creativi che vogliono riscoprire il piacere di scattare foto. Sui social media, foto condivise con hashtag come #kodakvibes stanno guadagnando popolarità, creando un movimento silenzioso tra la Generazione Z.

Photo by Yuya
La scelta ideale come "prossima fotocamera" per la generazione smartphone
Molti giovani iniziano a scattare foto con lo smartphone e, quando sentono il desiderio di migliorare le proprie capacità espressive, cercano una fotocamera "entry-level" come passo successivo. Invece di passare direttamente a costose mirrorless, le fotocamere compatte stanno guadagnando valore come opzione accessibile.
La serie offre modelli con funzioni come zoom e impermeabilità, ideali per viaggi e scatti quotidiani. La "distanza" perfetta tra l'utente e la fotocamera permette di riscoprire il piacere della fotografia.



