
Cover photo by つばさ製作所
La fotografia, che cattura il tempo fermo, e il cinema, che lo fa scorrere, sono due mezzi espressivi con assi temporali diversi ma profondamente interconnessi. La composizione, la luce e la narrazione, sviluppate nei rispettivi mondi, si intrecciano per creare nuove forme di espressione che toccano le emozioni e i ricordi di chi osserva.
In questo articolo, esploreremo la relazione tra fotografia e cinema, analizzando come si influenzano reciprocamente e offrendo spunti utili per la creazione artistica.

Photo by me..
Quali sono i punti in comune tra fotografia e cinema?
Guardando un film, capita di pensare: "Sembra una fotografia". Questo può dipendere dal modo in cui viene inquadrato uno spazio o dal contrasto tra luce e ombra. Al contrario, osservando una fotografia, si può avere l'impressione di trovarsi davanti a una scena di un film.
La fotografia vive in un mondo di 1/60 di secondo, mentre il cinema è composto da 24 fotogrammi al secondo. Sebbene trattino il tempo in modo diverso, entrambi condividono l'idea di "catturare", "mostrare" e "far sentire" qualcosa.

Photo by ゆう
L'influenza del cinema sui fotografi
Molti fotografi amano il cinema e spesso traggono ispirazione dal suo universo per creare le loro opere.

Photo by aoi
La composizione cinematografica insegna come guidare lo sguardo e bilanciare l'immagine, mentre l'illuminazione porta il dramma delle ombre nella fotografia. Anche l'uso dei colori nel cinema aggiunge profondità all'editing fotografico. Le tecniche cinematografiche offrono spunti per infondere narrazione ed emozione nelle fotografie.
Il ruolo dell'espressione fotografica nel cinema
D'altra parte, anche nel cinema la prospettiva fotografica sta diventando sempre più importante. In particolare, quando registi o direttori della fotografia provengono dal mondo della fotografia, spesso danno vita a opere che enfatizzano la composizione visiva e l'estetica del "tempo fermo".
Inoltre, le fotografie utilizzate come poster o immagini chiave spesso svolgono un ruolo simbolico nel trasmettere l'essenza del mondo cinematografico.

Photo by ゆう
Sia la fotografia che il cinema trattano il "tempo", utilizzando luce e narrazione per risuonare nell'interiorità di chi osserva. Trovarsi nel punto in cui fotografia e cinema si incontrano può aprire nuove possibilità espressive. Questa domanda diventa il punto di partenza per nuove creazioni artistiche.