magazine
2025.07.15

Catturare il mondo con precisione: il funzionamento e l'evoluzione dell'autofocus | Knowledge #296

2025-07-autofocus-anatomy-and-evolution-cover-image

Cover photo by Morinaga Akira

L'autofocus (AF), che consente alla fotocamera di catturare con precisione il soggetto in un istante, è ormai una funzione standard nella fotografia. Il suo funzionamento si basa su una stretta collaborazione tra il corpo macchina, che decide "dove mettere a fuoco", e l'obiettivo, che regola effettivamente la messa a fuoco.

Negli ultimi anni, i progressi nella tecnologia di riconoscimento basata sull'AI e nei motori silenziosi per video hanno reso l'esperienza AF più flessibile e precisa.

2025-07-autofocus-anatomy-and-evolution-image-2

Photo by Bob Miyan

Come l'AF decide dove mettere a fuoco: Contrasto vs. Rilevamento di fase vs. Ibrido

Il "cuore" dell'AF è il metodo di rilevamento che decide dove mettere a fuoco il soggetto. Per immagini statiche o in condizioni di scarsa illuminazione, il rilevamento a contrasto offre alta precisione. D'altra parte, per soggetti in rapido movimento o scatti continui, il rilevamento di fase è indispensabile.

2025-07-autofocus-anatomy-and-evolution-image-5

Photo by tamu1500

Le moderne fotocamere mirrorless utilizzano principalmente l'AF ibrido, che combina entrambi i metodi per ottenere un equilibrio tra velocità e precisione.

Tipi di motori che influenzano la velocità e la silenziosità dell'AF

Il movimento della messa a fuoco è gestito dal motore all'interno dell'obiettivo. Dai motori DC tradizionali, oggi si utilizzano motori ultrasonici (USM), motori passo-passo (STM), motori lineari e design avanzati come VXD e VCM, noti per la loro silenziosità e precisione.

Per le riprese video, i motori STM e lineari sono particolarmente apprezzati per il loro design che riduce al minimo il rumore operativo.

Migliorare la precisione con impostazioni e composizioni

Per sfruttare al massimo le prestazioni dell'AF, è importante ottimizzare le impostazioni e la composizione. Per soggetti in movimento, utilizza l'AF-C (Continuous AF), mentre per soggetti statici, l'AF-S (Single AF) è più adatto.

2025-07-autofocus-anatomy-and-evolution-image-11

Photo by Kyohei Chiba

Inoltre, utilizzando l'AF centrale a punto singolo o l'AF spot, è possibile mettere a fuoco con precisione anche soggetti piccoli o con sfondi complessi. Prova anche la tecnica del blocco della messa a fuoco e modifica della composizione.

cizucu app icon

cizucu | App di stock photo comunitaria

Vuoi rimanere aggiornato comodamente sulle ultime novità con l'app?

Scarica