I modelli AI stanno conquistando le riviste di moda? La sfida di Vogue e l'impatto sulla cultura fotografica | Release #561

Cover photo by uhe
La pubblicità di pubblicata nell'edizione di agosto 2025 di 'Vogue' ha suscitato dibattiti nel settore e tra i lettori per l'uso di modelli generati dall'AI.
Una nuova frontiera per la fotografia di moda o una minaccia per i creativi e i modelli? Dove ci troviamo oggi all'incrocio tra AI e cultura fotografica?
Un punto di svolta con l'arrivo dei modelli AI

©︎ Seraphinne Vallora
Seraphinne Vallora, responsabile della produzione, sottolinea che "l'AI è uno strumento che integra la creatività umana", ma i flussi di lavoro che eliminano i tradizionali set fotografici potrebbero avere un impatto significativo su professioni come modelli e fotografi.
Gli standard di bellezza e la realtà in evoluzione
L'uso di modelli AI sta intensificando il dibattito sugli "standard di bellezza innaturali", già oggetto di discussione. Secondo la , gli esperti avvertono che i volti e i corpi perfetti generati dall'AI potrebbero influenzare negativamente l'autopercezione dei giovani.

Photo by スサダイキ
Ci sono anche preoccupazioni che gli sforzi per promuovere la diversità nel mondo della moda possano subire un regresso, con critiche sui social media che accusano una perdita di "autenticità".
Il futuro dell'AI e della cultura fotografica
D'altra parte, l'introduzione di modelli AI offre vantaggi come la riduzione dei costi di produzione e l'impatto ambientale. Inoltre, si prevede la creazione di nuove esperienze, come la prova virtuale di abiti e l'uso di avatar personali.

Photo by KITA
Ciò che la cultura fotografica perderà e guadagnerà: trovare un equilibrio sarà la sfida per le riviste di moda e l'industria pubblicitaria. L'AI è una minaccia o un partner creativo? La risposta si delineerà nel tempo.