La rinascita del monocromatico secondo Leica. Nasce la pellicola 35mm "MONOPAN 50" | Release #522

© Leica
La nuova pellicola in bianco e nero di Leica, , arriva in un momento in cui la cultura della pellicola sta vivendo una rinascita.
Unendo la tradizione dell'azienda, che risale all'epoca dei telemetri, con prestazioni moderne, questa pellicola stimola la creatività di molti artisti.

© Leica
Alta definizione e tradizione visiva
Grazie alla sensibilità ISO50, questa pellicola offre una ricca gamma tonale e un'eccellente risoluzione. La grana è estremamente ridotta, e la capacità di dettaglio è tra le migliori delle pellicole attualmente disponibili.
Abbinata a obiettivi moderni, produce immagini nitide e luminose, mentre con obiettivi vintage permette di ottenere toni nostalgici e profondi.

© Leica
Un mondo di luce che stimola l'immaginazione
La pellicola è sensibile non solo alla luce visibile, ma anche alla gamma infrarossa fino a circa 780nm. Utilizzando un filtro infrarosso, è possibile creare paesaggi onirici in cui la vegetazione appare bianca e luminosa.
Inoltre, grazie alla bassa sensibilità, è ideale per ritratti con profondità di campo ridotta e un morbido effetto bokeh. Risponde magnificamente alla luce naturale, sia al mattino che al tramonto, o in condizioni di cielo nuvoloso, rendendo ogni scatto un'esperienza unica.

© Leica
Un'esperienza fotografica che diverte
La fotografia su pellicola non è solo premere il pulsante di scatto. L'avvolgimento, l'esposizione, lo sviluppo e la scansione sono tutti parte del processo creativo. La pellicola risponde perfettamente a ogni fase di questo processo.
Facile da usare anche per i principianti, questa pellicola offre l'opportunità di riscoprire il rapporto con la fotografia. Per gli utenti abituati alle operazioni manuali, come quelli della serie Leica M, riporta alla memoria le sensazioni dell'era analogica.