
Cover photo by あお🐐
Aomori è uno dei principali luoghi fotografici del Giappone, con una varietà di paesaggi naturali e storici che si estendono attraverso le quattro stagioni. Montagne imponenti, laghi cristallini, santuari maestosi e città storiche affascinano molti creatori appassionati di fotografia e fotocamere.
In questo articolo, esploreremo una selezione di luoghi imperdibili, dai punti panoramici più famosi ai tesori nascosti conosciuti solo da pochi. Perché non catturare la grandiosità dei paesaggi di Aomori con la tua fotocamera?
Paesaggi intrecciati di storia e natura: "Castello di Hirosaki"

Photo by Morinaga Akira
Situato nel cuore della città di Hirosaki, il Castello di Hirosaki fu costruito nel 1611 da Tsugaru Nobuhira ed è uno dei 12 castelli originali rimasti in Giappone. All'interno del castello si trovano la torre principale, torrette angolari e porte che sono state designate come beni culturali importanti. L'ampio parco del castello offre paesaggi mozzafiato in ogni stagione.
In primavera, circa 2.600 ciliegi fioriscono, con il tunnel di ciliegi del fossato occidentale che lascia senza fiato. In estate, i fiori di loto adornano il fossato, mentre in autunno la Valle Momiji si colora di rosso. In inverno, il festival delle lanterne di neve crea un paesaggio incantato. Dalla torre principale, è possibile ammirare il Monte Iwaki, noto anche come il Fuji di Tsugaru, che regala una vista sempre diversa ad ogni visita.
Il mondo specchiato e misterioso: "Lago Towada"

Photo by 蒼*
Il Lago Towada, situato tra le prefetture di Aomori e Akita, è un lago calderico formatosi circa 200.000 anni fa a seguito di attività vulcaniche. La superficie del lago riflette come uno specchio le montagne e il cielo circostanti, incantando i visitatori.
Ci sono diversi punti panoramici per ammirare il lago, tra cui il punto di osservazione di Hakka e quello di Shimeitei, che offrono viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti. Dal punto di osservazione di Ohanabe, è possibile vedere l'intero lago insieme alle montagne Iwaki e Iwate in lontananza.
La bellezza della gola scolpita dalla natura: "Valle Oirase"

Photo by Morinaga Akira
La Valle Oirase, che si estende per circa 14 km dal Lago Towada, è una splendida gola naturale. Lungo il torrente sono stati realizzati sentieri pedonali che permettono di godere della bellezza naturale durante una passeggiata.
In primavera, il verde degli alberi copre il torrente, creando un paesaggio fresco e rigenerante. In autunno, i colori delle foglie decorano la valle, creando un contrasto spettacolare con le cascate e i ruscelli. In inverno, le cascate ghiacciate offrono un panorama incantato.
L'arco di ciliegi verso il Monte Iwaki: "Viale di ciliegi di Tsuruta"
Il viale di ciliegi vicino al grande bacino di Tsuruta, nella prefettura di Aomori, è un luogo nascosto conosciuto principalmente dai locali. Qui, i ciliegi Somei Yoshino fioriscono lungo un sentiero tranquillo, con il Monte Iwaki, la vetta più alta della prefettura a 1.625 metri, che si erge sullo sfondo. L'arco di ciliegi che conduce alla montagna è semplicemente magnifico.
Un luogo incantato di torii: "Santuario Takayama Inari"
Il Santuario Takayama Inari, situato nella città di Tsugaru, è famoso per i suoi mille torii rossi che si susseguono in un percorso sinuoso. La vista dei torii che si snodano sembra quasi un ingresso verso un mondo parallelo.
Questo santuario è noto come uno dei principali luoghi con mille torii, insieme al famoso Santuario Fushimi Inari di Kyoto. Durante l'inverno, i torii rossi che emergono dal paesaggio innevato offrono un'opportunità fotografica unica e suggestiva.

Photo by 山男熊五郎
La prefettura di Aomori offre molti altri luoghi fotografici affascinanti. Perché non visitare e catturare con la tua fotocamera i paesaggi intrecciati di natura e storia?