Proteggi le tue opere nell'era dell'IA con la nuova app di Adobe "Content Authenticity" | Release #487

Cover photo by しろくてしろい
Con l'evoluzione rapida dell'IA, aumenta anche il rischio che le opere dei creatori vengano utilizzate senza autorizzazione. In questo contesto, l'app gratuita "Content Authenticity" di Adobe è uno strumento potente che consente ai creatori di apporre firme digitali alle loro opere per dimostrare il legittimo copyright.
In questo articolo, spieghiamo come funziona questa app e come protegge le opere.
Chiarire "di chi è l'opera" con la firma digitale
L'app "Content Authenticity" integra nei metadati delle immagini il nome del creatore, l'account sui social media e la cronologia delle modifiche dell'opera in modo sicuro.
Inoltre, si integra con la funzione di autenticazione di , permettendo di dimostrare la propria credibilità professionale. In questo modo, anche se l'immagine si diffonde online, sarà chiaro a chi appartiene.
Proteggere le opere dall'IA con il segnale di "non utilizzare"
All'interno dell'app è possibile impostare un'indicazione di "non utilizzare per l'apprendimento dell'IA". Questa funzione è il primo passo per impedire che le opere vengano utilizzate senza autorizzazione per l'addestramento dell'IA generativa.

Photo by takigawa_kris_s
In futuro, si prevede che l'intero settore rispetti questa "scelta del creatore".
Gestione delle opere in evoluzione, più conveniente con l'integrazione di Creative Cloud
"Content Authenticity" prevede anche l'integrazione con le app Adobe come e . Sarà possibile applicare firme alle opere anche da smartphone, rendendo più sicuri e fluidi i post sui social media e la creazione di portfolio.

Photo by CONY
In futuro, è prevista anche la compatibilità con file video e audio, diventando un supporto affidabile per l'intera attività creativa.