Inseguendo i paesaggi autunnali: 7 soggetti fotografici da catturare a novembre | Release #374

Cover photo by masakun
Novembre, con il suo autunno inoltrato, è una stagione ricca di soggetti ideali per la fotografia. Oltre al foliage, si possono immortalare mari di nuvole, città termali, stelle nel cielo notturno ed eventi come il Shichi-Go-San.
In questo articolo, abbiamo selezionato sette soggetti tipici di questa stagione, offrendo consigli su come fotografarli al meglio.
Foliage
Il foliage, che raggiunge il suo apice in tutto il paese a novembre, è un classico per le foto. Luoghi famosi includono Arashiyama a Kyoto, il Meiji Jingu Gaien a Tokyo e il Monte Yoshino a Nara. Anche nelle città, è possibile godere di splendidi viali di ginkgo e parchi.

Utilizza la luce radente del mattino e della sera o il controluce per esaltare i colori del foliage. Un obiettivo con un'apertura ampia può sfocare lo sfondo, creando immagini suggestive. Per le foto illuminate, usa un treppiede per evitare il mosso.
Mari di nuvole
Novembre, con le sue forti escursioni termiche, è perfetto per fotografare i mari di nuvole. Luoghi famosi includono Ougatou a Nagano e Ritsuunkyo a Hyogo.

Usa un treppiede e un filtro ND graduato per bilanciare le differenze di luminosità. Cattura il momento in cui il sole sorge per ottenere foto drammatiche. Controlla le previsioni meteo, poiché i mari di nuvole richiedono condizioni specifiche.
Città termali
Con l'aumento del freddo a novembre, le città termali offrono paesaggi particolarmente suggestivi. Ginzan Onsen (Yamagata), Dogo Onsen (Ehime) e Kusatsu Onsen (Gunma) sono luoghi ricchi di atmosfera.
Approfitta del vapore e delle luci notturne per scattare foto suggestive. Una fotocamera con buona sensibilità ISO e un obiettivo a grande apertura permettono di ottenere immagini nitide anche di notte.
Susuki
Il susuki offre una bellezza tranquilla diversa dal foliage. Consigliati sono Sengokuhara a Kanagawa e Soni Kogen a Nara.

Usa un teleobiettivo per sfocare il susuki in primo piano e sullo sfondo, creando un paesaggio morbido. Il controluce rende il susuki dorato e drammatico.
Shichi-Go-San
Intorno al 15 novembre, si svolgono le celebrazioni dello Shichi-Go-San. Le foto nei santuari e i bambini in kimono esprimono la bellezza della tradizione giapponese.

Usa un obiettivo zoom standard per ritratti centrati sui bambini o scatti panoramici che includono lo sfondo. Per ottenere sorrisi naturali, è importante parlare con dolcezza.
Cielo stellato
A metà novembre, le Leonidi raggiungono il loro picco. Quest'anno coincide con la luna nuova, creando condizioni ideali per fotografare il cielo stellato.

Usa un grandangolo per catturare l'intero cielo notturno e combina il paesaggio terrestre per aggiungere profondità. Assicurati di proteggerti dal freddo e sfrutta le esposizioni lunghe.
Paesaggi industriali notturni
A novembre, con l'inizio dell'inverno nel nord, i paesaggi industriali notturni sono soggetti fotografici affascinanti anche nelle regioni fredde. Kawasaki e Yokkaichi sono luoghi famosi.

Usa un treppiede per ottenere immagini nitide anche di notte. Un obiettivo a grande apertura o un teleobiettivo medio può esaltare i dettagli delle fabbriche, creando foto artistiche.
Novembre è una stagione che invita a esplorare la bellezza dell'autunno. Dalle foglie cadenti ai mari di nuvole, dal cielo stellato alle città termali, ci sono molte opportunità fotografiche da scoprire. Prendi la tua fotocamera e goditi nuove scoperte in questo autunno.